Hydrogeology
Le rapide trasformazioni del territorio e il diffondersi delle costruzioni nelle aree montane hanno creato situazioni nelle quali risulta difficoltoso applicare le analisi di rischio idrogeologico...
La progettazione di infrastrutture deve tenere conto della modalità di trattamento dell’acqua di falda presente a quote variabili e soggetta non solo a variazioni a...
Le applicazioni della teoria dei moti piani irrotazionali e incompressibili retti dall’equazione armonica di Laplace, possono coprire diversi campi di studio (dall...
A problem often occurring in practice is the validation of efficacy of a barrier wells designed to containment of pollution. Several methods...
La prima fase da affrontare per lo studio delle caratteristiche di un acquifero è l'acquisizione dei dati sui parametri idrogeologici, sulla struttura idrogeologica e sulle caratteristiche...
Nota inerente le diverse tipologie di sorgenti e il loro comportamento
Nota sulla costruzione di un modello concettuale per gli acquiferi fessurati
Stagnation points in the aquifer flow field are often a sort of separation region between different velocity areas. They are generally located in the middle of an...