
Le rapide trasformazioni del territorio e il diffondersi delle costruzioni nelle aree montane hanno creato situazioni nelle quali risulta difficoltoso applicare le analisi di rischio idrogeologico tradizionali, basate essenzialmente sulla correlazione tramite modelli o calcoli analitici che permettono di stabilire una relazione quantitativa fra entità e tipologia dei fenomeni naturali (in specie piogge, fusione delle nevi) e la genesi di catastrofi.
Attualmente appare opportuno produrre l’analisi dei rischi già nel corso della fase progettuale di nuovi insediamenti.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 186.86 KB |
Categoria:
Tag:
Analisi di rischio
dissesto
prevenzione
valutazione pericolosità
Italian