
Questo articolo illustra un metodo per analizzare le variazioni piezometriche in un contesto di pianura alluvionale.
Il modello utilizzato è la classica regressione lineare multipla, che permette di studiare la dipendenza di una variabile quantitativa Y da un insieme di variabili esplicative quantitative X1, …, Xm, dette regressori, mediante un modello lineare. Nell’esempio riportato Y corrisponde ai livelli piezometrici e i regressori X1 ed x2 sono rispettivamente precipitazioni mensili e temperature medie mensili.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 1.45 MB |
Categoria:
Italian