Francani Vincenzo
Laureato in scienze geologiche e specializzato in Idrogeologia all'Università di Milano nel 1968, dal 1981 è stato professore straordinario di Idrogeologia presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Torino, e dal 1984 ordinario di Geologia Applicata alla Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano, fino al 2010. Dal 2010 al 2012 è stato incaricato del corso di Geologia Ambientale presso il medesimo Politecnico.
Il presente articolo descrive un’ipotesi di intervento di dewatering necessario per la realizzazione di un’opera in un’area a bassa soggiacenza di falda. L’opera è costituita da...
Sulla base della numerosa casistica esistente, si è potuto constatare che lo sversamento di idrocarburi lungo le vie di comunicazione determina un sensibile peggioramento...
La progettazione di infrastrutture deve tenere conto della modalità di trattamento dell’acqua di falda presente a quote variabili e soggetta non solo a variazioni a...
A problem often occurring in practice is the validation of efficacy of a barrier wells designed to containment of pollution. Several methods...
Stagnation points in the aquifer flow field are often a sort of separation region between different velocity areas. They are generally located in the middle of an...
A failure in drainage system can induce in urban areas frequent inundations of underground floors or extension of local damps. It can be...